Etica e storia in Troeltsch
DOI:
https://doi.org/10.48075/aoristo.v2i1.21556Palavras-chave:
Etica, Storia, Dilthey, TroeltschResumo
È alla luce della rielaborazione filosofica delle categorie di individualità e alterità che si misura la progressiva presa di distanza dell’etica storicistica (da Schleiermacher a Humboldt, da Dilthey a Troeltsch) da quella formalistica kantiana e che si può cogliere il progetto di fondazione di un’etica materiale che, pur non rinunciando ad elementi di normatività e all’universalità dei principi, individua il suo prevalente oggetto nella natura dei bisogni umani e fissa il suo spazio di azione nella comunanza delle relazioni intersoggettive, cioè in quella fondante dimensione che ha al suo centro l’individualità colta pur sempre di nuovo nella sua storicità determinata e nella sua operatività etica. Ciò che viene al centro non sono più le strutture anonime e le leggi intemporali a porsi come base e come giustificazione nella produzione di valori o nella genesi di sempre nuove formazioni individuali e sociali, ma è, appunto, l’individualità (CACCIATORE, 2002), sia nella sua dimensione conoscitiva sia in quella etica, cioè il vero punto di incontro tra storia e vita.
Downloads
Publicado
Como Citar
Edição
Seção
Licença
Copyright (c) 2019 Aoristo - International Journal of Phenomenology, Hermeneutics and Metaphysics

Este trabalho está licenciado sob uma licença Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Copyright Notice
1. I grant the AORISTO – International Journal of Phenomenology, Hermeneutics and Metaphysics the first publication of my article, licensed under Creative Commons Attribution (which allows sharing of work, recognition of authorship and initial publication in this journal).
2. I confirm that my article is not being submitted to another publication and has not been published in its entirely on another journal. I take full responsibility for its originality and I will also claim responsibility for charges from claims by third parties concerning the authorship of the article.
3. I also agree that the manuscript will be submitted according to the Aoristo’s publication rules described above.
License Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Atribuição-NãoComercial-CompartilhaIgual 4.0 Internacional, which allows you to share, copy, distribute, display, reproduce, in whole or in part, for as long as there is no commercial purpose, and authors and source are cited.